Prendere a cuore il messaggio dell'impermanenza
Corso on-line autogestito
- Il corso è composto da 10 sessioni.
- Una sessione sarà pubblicata ogni settimana, a partire dal 25 gennaio 2022.
- Tutti i video, le pratiche guidate e i materiali scritti rimarranno disponibili in modo da poter studiare al proprio ritmo e rivedere le sessioni quante volte si desidera.
- Il corso è aperto a tutti nel Sangha di Rigpa.
PANORAMICA DEL CORSO
Tutti andiamo incontro al cambiamento e alla perdita. Spesso avviene per piccole cose, ma a volte l'impermanenza sconvolge il nostro mondo. Alcuni di noi hanno intrapreso il cammino spirituale dopo un incontro personale con la morte. Alcuni di noi trascorrono del tempo ogni giorno a riflettere sull'impermanenza. Ma la domanda rimane: abbiamo preso completamente a cuore il messaggio dell'impermanenza?
Negli insegnamenti del Buddha, il riconoscimento dell'impermanenza genera un senso di urgenza e ci sfida a mettere in discussione le priorità della nostra vita. Le implicazioni più profonde dell'impermanenza - ogni cosa è interdipendente e priva di un sé - ci aiutano a lasciar andare l’aggrapparsi e ad emergere da abitudini autodistruttive. Prendere a cuore il messaggio dell'impermanenza e della morte rivela pienamente la natura immortale della mente ed è la porta verso la libertà.
Basato sul Capitolo 1-3 de Il libro tibetano del vivere e del morire
Il 2022 è il trentesimo anniversario della pubblicazione de Il libro tibetano del vivere e del morire. È particolarmente opportuno che Patrick Gaffney, che ha co-curato questo libro, abbia rivisitato i primi tre capitoli in questo nuovo corso online di 10 sessioni.
Con grande cura e saggezza, Patrick ci guida attraverso una serie di contemplazioni e meditazioni sull'impermanenza, la morte, la mancanza di un sé e la vacuità, permettendoci di uscire dalle grinfie della paura e scoprire un nuovo significato, una nuova ispirazione e una nuova gioia nella nostra vita.
COSA È INCLUSO IN QUESTO CORSO?
- 10 video insegnamenti di Patrick Gaffney
- Audio con meditazioni e riflessioni guidate (disponibile tramite il pulsante arancione qui sotto)
- Suggerimenti su come applicare nella vostra vita quotidiana ciò che si impara
- Note scritte per aiutarti a continuare le contemplazioni da solo
COSA IMPARERAI
- Come può la riflessione sull'impermanenza ispirare un significato e uno scopo più profondi nella nostra vita?
- Cosa succede quando facciamo pienamente nostra la verità del cambiamento e dell'impermanenza?
- Quali sono le nostre paure di fronte al cambiamento e alla morte?
- Cosa ci distrae da questa verità, e quale impatto ha tutto ciò?
FORMARE UN GRUPPO DI STUDIO
Il tema dell'impermanenza è davvero uno di quelli per cui prendersi il tempo giusto per riflettere e interiorizzare. È anche un argomento che può toccare emozioni forti ed essere abbastanza impegnativo, a volte.
Può essere molto utile, quindi, seguire questo corso con gli amici di Dharma. Potresti voler formare un gruppo di studio con altri membri del Sangha per discutere e condividere le tue scoperte e intuizioni.
Alcuni centri Rigpa possono organizzare gruppi di studio - verifica con il tuo centro locale se sono stati organizzati gruppi di studio.
Puoi scegliere il tuo contributo
- Contributo suggerito: 80 €
- Se vuoi dare di più: 140 €
- Se hai meno mezzi: 50 €